

INAUGURAZIONE MOSTRA di IVAN BUTTAZZONI
•• Le sacerdotesse di Avalon ••
sabato cinque novembre
ore 18.30
Ivan Buttazzoni si forma come fotografo presso l’istituto ARSAP di Pordenone. Dopodiché sceglie la pittura come suo mezzo espressivo privilegiato. Espone in numerose mostre in tutta Italia e le sue opere appaiono in svariate pubblicazioni nazionali e internazionali. Le tematiche principali della sua produzione artistica riguardano la rappresentazione dei personaggi di miti e leggende di varia origine (Re Salomone e la Regina di Saba, Il Signore degli Anelli, Atlantide ecc.), ed in particolare il recupero del patrimonio culturale celtico medievale, con peculiare attenzione alle leggende del ciclo arturiano e alle mitologie narrative gravitanti intorno alla figura di Robin Hood.
“Le Sacerdotesse di Avalon è una mostra incentrata sulle figure femminili della leggenda arturiana. Nella storia di re Artù ricorrono personaggi femminili caratterizzati da un forte misticismo, donne dedite al culto della Dea che si incarna nella Terra, che praticano arti magiche e divinatorie come Morgause, Nimueh, Vivian La dama del Lago, Morgana ed Igraine la madre di Artù. Le leggende del ciclo arturiano sono pervase da un senso magico e mistico legato alla Natura e al culto della Triplice Dea, da una spiritualità arcaica carica di fascino e misteri. Queste donne che incarnano l’Antica Religione pre-cristiana, il paganesimo e il culto della Dea, sono le rappresentanti della spiritualità profonda e magica insita nella Natura, negli elementi, nelle stagioni, nella ruota dell’anno scandita da festività dal significato esoterico. Queste leggende ci tramandano quindi un misticismo remoto che travalica secoli, censure e repressioni, giungendo fino a noi principalmente attraverso queste figure femminili così affascinanti, magiche e misteriose. I Misteri della Dea sono al centro della mia indagine al fine di riportare in vita un passato sepolto da secoli. Un ritorno alla Dea, un ritorno alla Terra e alle origini è l’invito e il messaggio che le Sacerdotesse di Avalon portano fino a noi immutato nella sua grazia e bellezza.”
ingresso gratuito
La mostra sarà visitabile fino al 26.11.2016
LUN – MERC – GIOV – SAB
dalle 16.00 alle 20.00
GABRIELE BONATO – IVAN BUTTAZZONI – KEROTOO – ANITA LUPERINI – GIULIA RUSSO – 2DIPIKKE – DAVIDE PIGHIN – GIANLUCA STURMANN – CACTART – SOFIA ANZILE
• I Quattro Elementi • ore 21 •
performance poetico-evocativa con la tecnica teatrale della Maschera Neutra sull’interpretazione degli elementi naturali e delle loro interazioni
Compagnia teatrale Ndescenze dell’associazione Espressione Est
• live DASIA + live MOTH’S TALES + APATIJA dj set • ore 21.30
INGRESSO LIBERO
Evento organizzato dall’Associazione ArtPort con il sostegno della Provincia di Udine e dell’Ambito Distrettuale di Latisana, con il patrocinio del Comune di Palazzolo dello Stella.
In collaborazione con Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe – Nico Pepe On Stage, Associazione Menti Libere, Espressione Est – Circolo di Studi Artistici e Sociali, Associazione Culturale Ottagono.
*22*23*24*25 SETTEMBRE 2016
Al via la nona edizione dell’happening artistico Heart(h)!
Dal 22 al 25 settembre performance di pittura dal vivo, musica, teatro, conferenze.
Momenti ricchi di stimoli rendono speciale questa edizione che si concluderà domenica 25 con l’inaugurazione della mostra che sarà visitabile fino al 22 ottobre.
Calendario completo della manifestazione:
*** 22-23-24 settembre ***
Pittura dal vivo con GABRIELE BONATO – IVAN BUTTAZZONI – KEROTOO – ANITA LUPERINI – GIULIA RUSSO – 2DIPIKKE
*** Giovedì 22 settembre ***
18.30 Apertura happening con aperitivo in terrazza
live unplugged CUBA LIBRE
*** Venerdì 23 settembre ***
18.30 PERCEZIONI IN VIAGGIO
Esperienze di volontariato in Pakistan e Grecia
Percorso della rotta balcanica dei profughi con il progetto Migrart Action – Associazione Menti Libere
20.45 RIBELLIONI POSSIBILI
di Louis Garcia-Araus e Javier Garcia Yague
con i diplomandi della Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe
per gentile concessione degli autori e dell’ATIR
23.00 NUKEI dj set
*** Sabato 24 settembre ***
16.00 PERFORMANCE DI ILLUSTRAZIONE
a cura di Davide Pighin e Gianluca Sturmann
21.30 live electronics VETTORI
23.30 live electronics ALLES FETT
*** Domenica 25 settembre ***
10.30 LABORATORI ARTISTICI PER BAMBINI E ADULTI
a cura di Virginia Di Lazzaro
Spazio di sperimentazione pittorica
12.00 Pranzo a offerta libera
18.00 INAUGURAZIONE MOSTRA
live LAIPNESSLESS
buffet
*** Sabato 22 ottobre ***
21.00 FINISSAGE
Performance poetico-evocativa I QUATTRO ELEMENTI
a cura della compagnia teatrale Ndescenze
dell’Associazione Espressione Est
21.30 live DASIA + live MOTH’S ALLES + APATJA selecta
*** INGRESSO LIBERO A TUTTI GLI EVENTI ***
Evento organizzato dall’Associazione ArtPort con il sostegno della Provincia di Udine e dell’Ambito Distrettuale di Latisana, con il patrocinio del Comune di Palazzolo dello Stella.
In collaborazione con Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe, Associazione Menti Libere, Associazione Espressione Est.
Dopo una lunga pausa, riparte Let’s Go!!, progetto che vede ArtPort come organizzazione di invio per il Servizio Volontario Europeo (SVE). Lo SVE è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero che consente ai giovani dai 17 ai 30 anni di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit.
Dall’8 giugno lo sportello sarà aperto ogni mercoledì dalle 18 alle 20.
Referente: Alessandra D’Este – 349 8474851
letsgo@art-port.org
Are you between 17 and 30 and willing to spend from 2 weeks to 12 months abroad as an EVS volunteer? An EVS project is a partnership between two or more promoting organizations. These organizations are responsible for recruiting volunteers for their project.
Volunteers participate in EVS through a Sending Organisation in the country where they live and a Receiving Organization that receives and hosts them during their period of service.
ArtPort is a Sending Organization for EVS and from 8th June the EVS information desk will be open every Wednesday from 6 to 8 p.m.
Contacts: Alessandra D’Este – +39 349 8474851
letsgo@art-port.org